Assicurazione informatica - ma come?
CHECK-LIST
Le CHECK-LIST BARAMUNDI forniscono consigli concisi, passo dopo passo, per gestire in modo semplice le sfide informatiche più comuni. Altre check-list sono disponibili qui.
Per molti assicuratori, il campo dell’assicurazione informatica è ancora un territorio relativamente inesplorato. Di conseguenza, non esistono ancora regole generalmente applicabili a cui gli assicurati possano far riferimento. Tuttavia, se un’azienda vuole ottenere condizioni favorevoli per l’assicurazione informatica, dovrebbe considerare i seguenti punti.

Le compagnie di assicurazione si stanno attualmente orientando, ad esempio, verso gli standard NIST Cybersecurity Framework (National Institute of Standards and Technology) e ISO/IEC 27001. Ciò che la compagnia assicurativa vuole sapere è: l’azienda ha sotto controllo la sua struttura IT?

È essenziale disporre di informazioni accurate su tutti i dispositivi della rete. Un inventario corrispondente è la base per scoprire i rischi esistenti nella rete. Allo stesso tempo, un reporting significativo serve come base per la polizza.

Il dovere di diligenza è fondamentale. Ciò include, ad esempio, la chiusura delle vulnerabilità note o la creazione e il controllo regolare dei backup. Naturalmente, è necessario creare i relativi report come prova.

Molte polizze assicurative escludono i danni causati dal funzionamento dei sistemi legacy. Ciò riguarda soprattutto le aziende industriali, che devono quindi proteggere i loro sistemi obsoleti da soggetti malintenzionati con misure adeguate.

La formazione dei dipendenti in materia di minacce informatiche è anche responsabilità delle aziende che stipulano l’assicurazione. La maggior parte delle compagnie assicurative premia o addirittura richiede una formazione di sensibilizzazione completata con successo o ripetuta regolarmente.

Anche in caso di incidente, l’importo versato raramente copre l’intera perdita. Nella maggior parte dei casi, il 10% dell’importo viene speso per l’invio di un team di risposta agli incidenti. Questo è essenziale per consentire alle aziende di agire nuovamente e rapidamente dopo un incidente grave. Inoltre, investire risorse nella prevenzione ripaga meglio in caso di dubbio che affidarsi esclusivamente a una polizza.
La baramundi Management Suite vi supporta nella protezione degli ambienti di produzione in ufficio e connessi in rete con baramundi (OT) Inventory, Network Devices, Mobile Devices (Premium), Vulnerability Scanner/OT Vulnerability Identification, Patch Management, Managed Software, Device Control, Defense Control e Personal Backup e Disaster Recovery.