Transport-Kälte-Vertrieb GmbH
Referenza

La società Transport-Kälte-Vertrieb GmbH (tkv), nota anche come Thermoking Süd, è stata fondata nel lontano 1971 e ha iniziato la propria attività come piccola impresa operante nel settore della distribuzione di alimenti surgelati. Successivamente, negli ultimi 50 anni, l’azienda si è gradualmente orientata verso la logistica e la manutenzione dei trasporti refrigerati e degli impianti di refrigerazione, acquisendo grande esperienza in questi settori.
Avvalendosi di una catena del freddo ininterrotta, Thermoking è in grado di portare a destinazione in tutta sicurezza, oltre ai generi alimentari refrigerati, anche beni di importanza primaria come medicinali e prodotti farmaceutici. In aggiunta alle due sedi principali di Ulma e Norimberga, l’azienda gestisce anche 20 unità di servizio mobile dislocate in tutta la Germania meridionale, specializzate nell’assistenza e nella manutenzione di macchine frigorifere e impianti di refrigerazione. Nel corso degli anni, Thermoking è cresciuta fino a impiegare quasi 140 collaboratori per questo tipo di attività.
Uwe Müller è il direttore operativo del sistema informatico dell’azienda, vera specialista della catena del freddo. Avvalendosi della collaborazione di due colleghi, Müller si occupa della gestione di circa 100 client nelle due sedi principali. Di questi, 40 sono unità di servizio mobile attive nella manutenzione in loco presso le aziende clienti. Nella centrale di Ulma e nella sede di Norimberga vengono impiegati principalmente server HP e notebook Dell. I collaboratori del servizio mobile possono accedere al server dai loro portatili tramite Citrix. Il complesso sistema IT è integrato da ambienti virtuali HyperV.
Una quotidianità sfidante per l’infrastruttura IT
A causa dell’elevata quota di forza lavoro impiegata nel servizio mobile, il Mobile Device Management è un aspetto cruciale dell’attività aziendale. L’ambiente di lavoro di molti collaboratori, soprattutto per chi ha un contratto part-time, è simile a quello di un home office. Questo ha comportato un cambiamento di paradigma, con l’abbandono, attualmente in corso, dell’approccio on-premise a favore di un’infrastruttura basata su Cloud. “Per noi è molto importante garantire ai collaboratori l’accesso, in qualsiasi momento, alle necessarie risorse locali sulle unità di rete”, spiega Müller a proposito delle sfide specifiche di questo progetto.
“L’elevato numero di endpoint, soprattutto smartphone e tablet, comportava problematiche relative alla sicurezza e al costante aggiornamento di tutti i dispositivi. Avevamo quindi bisogno di introdurre con urgenza una strategia affidabile di Mobile Device Management.”
baramundi, la soluzione ideale
Durante la fase di ricerca di un sistema adeguato alle esigenze aziendali, la divisione IT di Thermoking ha provveduto ad analizzare le proposte di svariati specialisti di MDM. “Inizialmente, ci siamo interessati a baramundi a seguito di un consiglio. Il sistema si distingueva per l’interfaccia utente user-friendly, la buona accessibilità e lo straordinario rapporto qualità-prezzo, oltre che per le ottime condizioni di vendita e assistenza.”
Implementazione & operatività in tempi rapidi
“A metà del 2019 abbiamo introdotto il Mobile Device Management di baramundi: dopo appena una settimana, il sistema era già completamente integrato ed operativo. Un mese più tardi, avevamo già acquisito le competenze e la pratica necessarie per poter utilizzare la soluzione in tutte le sue sfaccettature”, spiega Müller. “Le principali criticità erano correlate ai dispositivi Apple iOS in modalità VPP o DEP.
Grazie al supporto di baramundi siamo riusciti a ovviare rapidamente a questi inconvenienti. Attualmente, il sistema ci consente di inventariare e gestire i nostri dispositivi iOS in modo affidabile. Questo ha comportato un notevole risparmio di tempo nell’introduzione e amministrazione dei nostri iPad e iPhone, e anche le operazioni di distribuzione e aggiornamento delle App che utilizziamo quotidianamente nella nostra attività avvengono in modo trasparente e notevolmente più affidabile.”
Per noi, questo si traduce in un considerevole aumento della produttività e del grado di soddisfazione della performance IT. Inoltre, i collaboratori possono beneficiare di un flusso di lavoro più fluido e agevole
Uwe Müller, Responsabile operativo dell'IT presso Transport-Kälte-Vertrieb
Conclusione
“Nel complesso, siamo molto soddisfatti di baramundi. Con il passaggio all’MDM di baramundi abbiamo finalmente tempo per poterci dedicare all’implementazione di progetti importanti come la migrazione su Azure Cloud”, precisa Müller riassumendo il processo di introduzione del nuovo sistema.