
IT proattiva e gestione dell’End User Experience Monitoring: nuove pratiche essenziali per la produttività, la competitività e il successo delle imprese
I crash del software, le connessioni di rete lente e l’hardware poco potente possono sembrare fastidi minori per gli utenti. Tuttavia,
questi e altri problemi di prestazione degli endpoint spesso si traducono in costi nascosti significativi in termini di tempo per gli utenti e per l’IT, di
produttività della forza lavoro e di assunzione e fidelizzazione dei dipendenti.
Fortunatamente, i nuovi strumenti di gestione dell’End User Experience Monitoring (EUEM) consentono ai team IT di individuare, risolvere rapidamente o
addirittura prevenire in modo proattivo molti problemi comuni di prestazione e affidabilità degli endpoint. Sebbene EUEM possa semplificare la risoluzione dei problemi IT,
il suo obiettivo principale è ottimizzare le esperienze reali degli utenti con i sistemi e i processi digitali che utilizzano per lavoro. Invece di aspettare che i problemi
si verifichino, i team IT possono utilizzare EUEM per fornire agli utenti dispositivi, software e processi sempre affidabili che massimizzano la
produttività, la soddisfazione degli utenti e la fedeltà dei dipendenti.
End User Experience Monitoring – Breve e conciso
- La gestione dell'EUEM raccoglie continuamente metriche oggettive sulle prestazioni degli endpoint e le abbina al feedback soggettivo degli utenti per aiutare i team IT a identificare e risolvere i problemi prima che si ripercuotano sugli utenti.
- EUEM è essenziale per la gestione del lavoro ibrido e da remoto, perché aiuta a garantire che gli endpoint siano sicuri e costantemente affidabili indipendentemente dalla loro posizione.
- Gli strumenti EUEM possono migliorare l’efficienza dei team IT e ridurre gli arretrati, consentendo di passare da una gestione reattiva dei problemi a una gestione e ottimizzazione proattiva.
Che cos’è la gestione EUEM?
La gestione EUEM è sia una strategia che un insieme di pratiche per gestire e ottimizzare le interazioni degli utenti con i sistemi IT.
End User Experience Monitoring consente al personale IT di individuare e risolvere i problemi prima che questi disturbino gli utenti, riduce il numero di ticket di
assistenza e migliora l’ambiente di lavoro nel suo complesso.
Gli strumenti EUEM offrono ai team IT una visione olistica delle prestazioni dei dispositivi e della stabilità dell’infrastruttura, acquisendo
dati telemetrici oggettivi e feedback soggettivi degli utenti in tempo reale. La combinazione aiuta a identificare le applicazioni lente, buggate o
incompatibili, l’hardware obsoleto o le cause dei rallentamenti della rete. Il moderno software End User Experience Monitoring automatizza inoltre la
raccolta dei dati, semplifica le analisi e fornisce informazioni utili per consentire ai team IT di implementare i miglioramenti.
Perché End User Experience Monitoring è così importante?
In un report 2023 della
società di servizi e consulenza IT Unisys, circa la metà (49%) dei dipendenti perde fino a cinque ore di produttività a settimana a causa di problemi
informatici, e quasi un quarto (23%) perde sei ore o più.
Allo stesso tempo, il 92% dei dipendenti ha dichiarato che segnalerebbe problemi comuni o ricorrenti se sapesse che verrebbero risolti in modo rapido e
completo.
Questi risultati sono un chiaro invito all’azione per i reparti IT e un motivo convincente per adottare subito pratiche IT proattive. Il
miglioramento della fidelizzazione dei dipendenti è un altro motivo per implementare EUEM. Studi di Deloitte e di altre aziende dimostrano che, oltre ai modelli di lavoro flessibili e all’allineamento con i valori aziendali, la qualità
dell’ambiente di lavoro digitale influisce direttamente sulla fedeltà dei dipendenti.
Piccoli problemi informatici, grande impatto: come creare un'esperienza ottimale per l’utente finale
Scoprite come proteggere i vostri utenti finali da fastidiosi problemi informatici, connessioni di rete instabili e problemi di incompatibilità tra versioni di software diverse. La nostra
guida Digital Employee Experience (DEX) offre una visione approfondita dell'argomento e mostra come creare un'esperienza utente ottimale.
Scarica ora gratuitamente!
Come End User Experience Monitoring affronta quattro sfide IT comuni
1. Tempi di avvio lenti
Gli strumenti EUEM sono in grado di identificare i sistemi con lunghi tempi di avvio, hardware poco performante e software problematico per correzioni, aggiornamenti o upgrade
proattivi.
2. Crash delle applicazioni
Gli strumenti EUEM aiutano gli amministratori IT a identificare le versioni incompatibili delle applicazioni che possono essere aggiornate o ripristinate secondo le
necessità.
3. Scarsa durata della batteria del dispositivo
Gli strumenti EUEM segnalano ai team l’invecchiamento delle batterie dei dispositivi che devono essere sostituite prima che interrompano i flussi di lavoro degli
utenti.
4. Bottleneck del sistema
Gli strumenti EUEM monitorano l’utilizzo delle risorse e identificano i bottleneck delle prestazioni. Gli amministratori IT possono rimuovere applicazioni, driver ed
estensioni inutilizzate o obsolete, distribuire aggiornamenti o reinstallare il sistema operativo per aumentare le prestazioni.
Vantaggi aziendali della gestione EUEM
End User Experience Management offre molteplici vantaggi sia per i dipendenti che per i manager, tra cui:
- Aumento della produttività: meno interruzioni IT consentono ai dipendenti di lavorare in modo più efficiente.
- Maggiore soddisfazione dei dipendenti: un ambiente informatico stabile e affidabile riduce la frustrazione e favorisce una cultura lavorativa positiva.
- Riduzione del turnover: i dipendenti soddisfatti sono più propensi a rimanere in azienda.
- Miglioramento dell’efficienza IT: i processi IT proattivi possono ridurre i costi operativi, migliorare i risultati di bilancio e accelerare l’implementazione di nuovi sistemi e tecnologie.
End User Experience Monitoring nei modelli di lavoro ibridi
Le modalità di lavoro flessibili e da remoto e l’esperienza degli utenti con l’elettronica di consumo hanno aumentato le aspettative dei dipendenti nei confronti dell’affidabilità e delle prestazioni dell’IT aziendale. Allo stesso tempo, la pressione sui costi potrebbe costringere alcune organizzazioni a ritardare o ridurre gli acquisti di hardware e software essenziali per il lavoro ibrido. I dati EUEM aiutano a identificare le esigenze degli utenti e a indirizzare le spese per sostenere la produttività e la fidelizzazione dei dipendenti.
Best Practice per l’implementazione dell’IT proattiva con End User Experience Monitoring
Per massimizzare i vantaggi dell’IT proattiva e dell'EUEM, le aziende devono:
- Utilizzare gli strumenti EUEM per individuare e risolvere i problemi prima che si protraggano o si aggravino.
- Aggiornare e manutenere regolarmente l’hardware e il software degli endpoint.
- Effettuare regolarmente sondaggi tra gli utenti per capire le loro esigenze e i punti dolenti.
- Formare i team IT per sfruttare al meglio gli strumenti EUEM.
- Investire in dispositivi e accessori di alta qualità per i dipendenti che lavorano da remoto.
End User Experience Monitoring è ora un fattore strategico di successo
La gestione dell'EUEM sta rapidamente diventando un pilastro strategico dell’IT moderna. Ottimizzando in modo proattivo le prestazioni dell’infrastruttura e
l’esperienza degli utenti, le aziende possono massimizzare la produttività, ridurre al minimo i tempi di inattività e rafforzare il coinvolgimento e la
fidelizzazione dei dipendenti.
In un ambiente aziendale sempre più definito dal lavoro ibrido e da remoto, dalla trasformazione digitale e dall’accelerazione dell’adozione
dell’IA, EUEM offre miglioramenti duraturi riducendo la complessità IT, aumentando l’efficienza operativa e migliorando la competitività.