CITI
Referenza

Control Integration Technology Inc. (CITI), un'azienda di integrazione di sistemi con sede a Charlotte, North Carolina, è specializzata nel collegamento di apparecchiature industriali e software. L'azienda offre soluzioni complete nei settori dei sistemi PLC, delle applicazioni SCADA e delle infrastrutture IT e supporta clienti dell'industria manifatturiera, delle utility e della gestione delle risorse idriche.
Con dipendenti che lavorano in remoto o direttamente presso i clienti, CITI opera in un ambiente di lavoro complesso. Nonostante queste sfide, l'azienda è supportata da un piccolo team IT che si occupa sia delle esigenze interne che dei progetti dei clienti a livello nazionale. Come parte del gruppo Vessco Water, un consorzio di 32 aziende nel settore del trattamento delle acque comunali e industriali, CITI ha il compito di garantire un'infrastruttura IT affidabile e a prova di futuro.

La svolta: introduzione della baramundi Management Suite
Alla ricerca di una soluzione migliore, CITI ha scelto baramundi Management Suite. Dopo una prova di concetto a novembre, la piattaforma è stata completamente implementata a gennaio. In pochi mesi, CITI è passata a una soluzione centralizzata e integrata che copre tutte le attività essenziali di gestione IT. Queste includono l'inventario, la distribuzione del software, la gestione delle patch, la scansione delle vulnerabilità e il controllo del software.
Uno dei maggiori punti di forza di baramundi è l'automazione, che ha alleggerito in modo sostenibile il carico di lavoro del team IT di CITI. Joe Ellison, che ha rafforzato il team IT in qualità di responsabile IT e ingegnere di sistema, sottolinea come la piattaforma abbia rivoluzionato il processo di distribuzione dei dispositivi: "In passato, la configurazione manuale di un dispositivo richiedeva un'intera giornata o anche più. Ora possiamo farlo con un clic del mouse, senza supervisione, durante la notte. Anche il ripristino dei dispositivi in caso di cambio di personale avviene completamente da remoto, senza alcun intervento fisico".
"baramundi era più robusta, più efficiente in termini di costi e il team di assistenza ci ha impressionato", spiega Jordan. "L'implementazione è avvenuta senza intoppi e stiamo ancora scoprendo nuove possibilità di utilizzo della piattaforma".
Jay Jordan, Responsabile IT e sicurezza di CITI
Momenti critici: baramundi come rete di sicurezza
La vera forza di baramundi è emersa in diverse situazioni critiche che senza la piattaforma sarebbero state molto più problematiche. In un caso, un PC di un progettista si è guastato a seguito di un'interruzione di corrente. Importanti schemi elettrici sembravano persi, poiché nessuno conosceva la password locale. Tuttavia, grazie a baramundi, il team IT è riuscito a reimpostare la password e a recuperare i dati.
In un altro caso, un dispositivo protetto da BitLocker era inaccessibile. Fortunatamente, baramundi aveva inventariato la chiave di ripristino, consentendo al team IT di sbloccare il dispositivo e salvare i dati. "Momenti come questi dimostrano l'importanza di baramundi come rete di sicurezza", sottolinea Ellison. "Funziona silenziosamente in background, ma quando serve è lì".
Uno sguardo al futuro: crescita con baramundi
Dopo l'acquisizione da parte del gruppo Vessco Water, CITI vede un grande potenziale nell'utilizzo della baramundi Management Suite anche in altre aziende del gruppo. Con la sua flessibilità modulare, le potenti funzioni di automazione e la chiara trasparenza sui dispositivi finali, la piattaforma è perfettamente attrezzata per supportare le esigenze IT di un'azienda in crescita.
Che si tratti di gestire ambienti isolati o di fornire dispositivi in modo sicuro in una rete nazionale, per CITI baramundi non è solo una soluzione alle sfide attuali, ma un vantaggio strategico per il futuro. La piattaforma consente all'azienda di concentrarsi sulle proprie competenze chiave, garantendo al contempo un'infrastruttura IT stabile e scalabile.